Il carico pesante è il pane quotidiano per i progettatori di gru e sistemi di sollevamento. Le gru e i sistemi di sollevamento devono essere costruiti per portate sempre maggiori e devono coniugare un'elevata sicurezza operativa con una lunga durata. Da decenni supportiamo i produttori in questo compito grazie ai nostri componenti in plastica ad alta resistenza.
I componenti realizzati con i nostri materiali contribuiscono alle prestazioni e all'affidabilità di molti tipi di gru e sistemi di sollevamento in tutto il mondo. Grazie alle loro eccellenti proprietà con carico pesante, alla resistenza all'abrasione e all'assenza di manutenzione, in molti casi sostituiscono i componenti in acciaio. I nostri componenti in plastica prolungano notevolmente la vita utile della fune, prevengono gli effetti stick-slip e aumentano l'efficienza di gru e dispositivi di sollevamento.
Le gru devono permanentemente sopportare carichi elevati, per questo devono essere assolutamente affidabili anche nelle applicazioni più impegnative. Come i nostri clienti, anche noi ci poniamo l'obiettivo di migliorare le prestazioni e l'affidabilità, riducendo i tempi di manutenzione e ottimizzando la sicurezza.
Le pulegge in Lamigamid® (PA 6G) prodotte mediante formatura vengono utilizzate dagli sviluppatori e dai produttori di gru e dispositivi di sollevamento in tutti i paesi del mondo. Grazie all'elevata resistenza meccanica, alla stabilità della forma e alla resistenza all'abrasione, le nostre pulegge per funi sono adatte per forze di trazione molto elevate e per supportare le prestazioni e la sicurezza di gru e dei dispositivi di sollevamento.
A seconda del campo di applicazione, sono disponibili diversi materiali per differenti requisiti, come ad esempio l'impiego a temperature comprese tra -40°C e +60°C e in aree a rischio di esplosione (ATEX). I nostri processi di produzione e la rilavorazione meccanica ci consentono di produrre anche pezzi fusi in formati particolari. Le nostre pulegge sono disponibili con un diametro esterno di 3.090 mm – record mondiale!
Dove vengono impiegate le gru, le funi giocano un ruolo importante. Le carrucole in Lamigamid® 310 (PA 6G) sono sicure, leggere e proteggono la fune. In questo modo contribuiscono a garantire un'elevata sicurezza operativa e l'affidabilità e prolungano gli intervalli di manutenzione. Il materiale combina un'elevata stabilità e resistenza all'usura con la resistenza agli agenti atmosferici e agli urti. Lamigamid ® 310 è disponibile su richiesta con cuscinetti premontati e appositamente selezionati.
Le gru telescopiche e le autogrù devono essere stabili e sicure. Con queste si utilizzano dischi di supporto in plastica. I dischi di supporto in Lamigamid® sono leggeri, stabili e proteggono il fondo sottostante. I dischi in plastica mantengono una dimensione stabile anche in caso di forti sollecitazioni d'urto. I dischi di sostegno in Lamigamid® vengono utilizzati con pressioni di supporto di 250 – 1500 kn. Le lastre di supporto per carichi elevati sono realizzate in Lamigamid® 300 (PA 6G), Lamigamid® 310 (PA 6G) o Lamigamid® 400 (PA 6G). Forniamo dischi di supporto completi di materiale di montaggio su richiesta, sia per versioni permanentemente montate che rimovibili.
In gru e dispositivi di sollevamento si producono in diversi punti movimenti di scorrimento e di spinta. Elementi di scorrimento come barre di scorrimento, lastre di scorrimento e guide di scorrimento in Lamigamid® aiutano questo processo grazie alle loro proprietà autolubrificanti e all'elevata resistenza all'usura e prevengono i cosiddetti effetti stick-slip.
Le prestazioni e la durata di materiali e componenti per gru e dispositivi di sollevamento sono determinate da diversi fattori. Questi fattori devono essere presi in considerazione per effettuare una scelta corretta. Ad esempio:
Saremo lieti di consigliarvi sulla scelta dei materiali di scorrimento più adatti alla vostra applicazione. Scriveteci utilizzando il modulo di contatto qui sotto.