Le applicazioni per la perforazione (downhole) sono tra le più impegnative nella produzione di petrolio e gas: le attrezzature e gli impianti devono sopportare elevate temperature di esercizio superiori a 120° C e il contatto con agenti chimici, come idrocarburi e H2S, lubrificanti e grassi. A seconda dell’applicazione, vi offriamo tecnopolimeri, materiali plastici altamente performanti e con elevata resistenza all’usura e ottime proprietà di attrito radente, particolarmente adatti nel settore della perforazione. I nostri materiali riducono la frequenza di manutenzione del vostro impianto e ne aumentano l’efficienza. Offriamo anche materiali che soddisfano i requisiti di qualificazione come NORSOK.
Nelle applicazioni di fondo pozzo le guarnizioni sono sempre in uso, ad esempio per le valvole a sfera, il blocco dell’acqua, le flange o le attrezzature di produzione. Qui il carico termico, chimico e meccanico varia a seconda dell’applicazione. Con la nostra ampia gamma di materiali plastici, vi offriamo il materiale giusto per le più svariate condizioni: le guarnizioni in Polystone® M (PE-UHMW) e PTFE sono altamente resistenti alle basse temperature, mentre SUSTAPEEK offre le caratteristiche ottimali per l’utilizzo in ambienti con agenti chimici aggressivi e alte temperature di esercizio. Inoltre, Röchling è l’unico produttore in grado di produrre guarnizioni in SUSTAMID 6G (PA 6G) e SUSTAKON (PK), con elevata resistenza all’usura e agli idrocarburi. Ulteriori informazioni su Polystone® M, SUSTAMID 6G, SUSTAKON e SUSTAPEEK
Durante il processo di fratturazione idraulica, le sfere vengono sottoposte ad alta pressione per garantire il rilascio delle riserve di idrocarburi. Le sfere realizzate in SUSTAPEEK sono quindi perfettamente adatte all’impiego per la fratturazione idraulica, grazie all’ottima resistenza agli agenti chimici delle sostanze impiegate, alle eccellenti proprietà meccaniche e all’elevata resistenza al calore. Ulteriori informazioni su SUSTAPEEK
Il centralizzatore del tubo montante realizzato in Polystone® M (PE-UHMW), SUSTAMID 6G (PA 6G), SUSTAPVDF o SUSTAPEEK ha un basso coefficiente di attrito, un’elevata resistenza all’urto e all’usura ed è altamente resistente agli oli e ai grassi. È quindi adatto per garantire che il tubo montante si trovi nella corretta posizione all’interno del foro, migliorando così l’efficienza del processo e garantendo un funzionamento sicuro. Ulteriori informazioni su Polystone® M, SUSTAMID 6G, SUSTAPVDF e SUSTAPEEK
Le guarnizioni in PTFE vengono spesso impiegate in combinazione con un anello di tenuta, che tiene la guarnizione ben ferma in posizione. Gli anelli di tenuta realizzati in SUSTAPEEK e SUSTATRON PPS sono adatti per l’impiego ad alte temperature, hanno un’elevata resistenza chimica e buone proprietà meccaniche. Per applicazioni con elevati carichi meccanici sono disponibili materiali fibrorinforzati. Röchling vi offre una delle più vaste gamme di tubi cavi in SUSTAPEEK presenti sul mercato, direttamente disponibili a magazzino per la produzione efficiente di anelli di tenuta. Ulteriori informazioni su SUSTATRON PPS e SUSTAPEEK
Le prestazioni e la durata dei materiali e dei componenti per la perforazione sono determinate da molti fattori, di cui deve essere tenuto conto per la scelta dei materiali. Ad esempio:
Saremmo lieti di supportarvi nella scelta dei materiali giusti per la vostra applicazione. Scriveteci utilizzando il nostro modulo di contatto in fondo alla pagina.