La stampa industriale 3D consente un modo completamente nuovo di costruire. Oggi vengono prodotti componenti innovativi, non realizzabili prima con le tecnologie sinora disponibili. Questo vi offre nuove possibilità per la pianificazione, la progettazione e il design dei vostri componenti.
In qualità di leader tecnologico nella lavorazione delle materie plastiche, Röchling si è occupato da subito del processo di produzione per addizione strato dopo strato, con i quali possono essere prodotti pezzi tridimensionali (3D) in una sola fase di lavorazione. Röchling utilizza la cosiddetta sinterizzazione laser selettiva (SLS), in cui particelle di polvere sono esposte a raggi laser che le fonde insieme per formare un oggetto solido tridimensionale.
Il processo di produzione per addizione strato dopo strato offre un approccio completamente nuovo nella progettazione, nella costruzione e realizzazione di componenti. La produzione di serie ridotte e prototipi, con le tecnologie disponibili sinora, era possibile solo a costi elevati e lunghi tempi di lavorazione. Anche le opzioni di design erano spesso limitate da restrizioni tecniche. Con la sinterizzazione laser selettiva Röchling vi consente di produrre rapidamente nuovi componenti per serie ridotte e prototipi, offrendovi contemporaneamente vantaggi tecnici ed economici.
Libertà di costruzione: Il processo SLS (sinterizzazione laser selettiva) consente la costruzione di componenti complessi, la cui realizzazione non era possibile sinora con i convenzionali metodi di lavorazione CNC o di stampaggio a iniezione. Sia che si tratti di tagli sottosquadro, di cavità o di spazi vuoti, oggi, con un programma CAD 3D, può essere prodotta qualsiasi forma.
Produzione veloce: Il vostro componente è pronto per l’uso in un tempo molto breve. Il processo di produzione di strati additivi avviene sulla base di dati 3D. Gli utensili necessari durante il processo di stampaggio a iniezione e la costruzione di stampi non sono qui necessari. Nelle lavorazioni CNC non sono necessarie le procedure di lavoro come la foratura, la fresatura, la tornitura e la segatura.
I prototipi e le serie ridotte prodotte da Röchling in stampa 3D si sono dimostrati idonei in vari campi di applicazione. Componenti e campi di applicazione comuni: